La sua storia prende forma durante il suo percorso come venditore in una grande azienda produttrice di vetro. Alessandro comprende quanto quest’area sia poco coltivata. Si parla, nello specifico, del mercato delle piccole aziende agricole, vitivinicole e vinicole, che imbottigliano pochi numeri in fatto di bottiglie di vetro, e che, in quel particolare momento, hanno difficoltà nell’approvvigionamento e nel servizio a loro necessario, non hanno né risposta tantomeno supporto da parte delle vetrerie.
Alessandro Pagani macina per anni la soluzione più adatta a rispondere in modo attivo a questo mercato. Sa che aperto lo spiraglio, può leggerci in chiaro il proprio futuro. Pensa ad una struttura a sé, dedita all’ascolto, una struttura snella, che sappia rispondere all’insoddisfazione di quelle realtà che sino a quel momento una risposta efficace e risolutiva non l’hanno mai ricevuta.
Inoltre, Alessandro ci legge un vero e proprio business, e decide che quel particolare mercato sarebbe stato il suo business.
L’imprenditore nasce quando già vede ciò che può realizzare; il grande imprenditore nasce quando non solo vede ciò che vuol realizzare, ma raccoglie tutti gli strumenti atti a fare il modo che la sua idea, il suo sogno, la visione nel suo insieme, si concretizzi; l’imprenditore è come un pittore davanti alla tela bianca: già ci vede l’opera, ma per realizzarla ha bisogno dei pennelli.
Alessandro Pagani è un uomo lungimirante, ci ha visto giusto e ci ha creduto sino infondo. Non più giovanissimo, aveva già compiuto quarant’anni. Con famiglia. E da questa stessa appoggiatissimo. Testa bassa. Caparbietà. Sacrificio. Competenza. Professionalità.
Alessandro Pagani è la risposta alla rigidità delle vetrerie di quei tempi; è interprete vero dell’allora mercato. Da qui i primi passi negli Anni ’80 in un piccolo ufficio a Monteforte d’Alpone, i primi vagiti di quella che poi, spostata a Cologna Veneta, sarà Euroglass S.p.A., la Euroglass S.p.A. di oggi!
In breve, Euroglass S.p.A. diventa stimato distributore indipendente leader sul mercato italiano con capacità di ascolto, capacità di fare consulenza e dare servizio.
Alessandro si contorna di validi collaboratori, perché non ci sono solo macchine di produzione, ma ci sono teste pensanti aggiornate e competenti, ci sono sensibilità, dialogo interpersonale, comprensione.